SCOPRI IL NETWORK ITALIANO
DEI VETERINARI FREELANCE
Attiva dal 2016, Vets On Road è la prima piattaforma in Italia dedicata ai veterinari freelance
e un ecosistema di nuova generazione che unisce specialisti, strutture veterinarie e proprietari di animali.
Il modo più etico e smart di lavorare
Vets On Road è la piattaforma rivolta ai veterinari freelance, che semplifica la gestione quotidiana, migliora la relazione con cliniche, ambulatori e proprietari di animali, e ti offre nuove opportunità di lavoro.
Allo stesso tempo, è il cuore pulsante di un ecosistema innovativo che unisce tutti gli attori del mondo veterinario sotto un’unica missione: garantire la migliore cura possibile agli animali, in modo etico, sostenibile e tecnologicamente avanzato. La prima realtà in Italia a integrare l’AI nei gestionali per veterinari.
Tante funzioni per chi è sempre in movimento
- Organizza la tua attività: Pianificazione flessibile, gestione referti e supporto segreteria per chi come te è sempre in mobilità.
- Estendi i tuoi contatti: accedi a una rete di cliniche e a universo di proprietari, semplificando le connessioni e le collaborazioni.
- Ottimizza il tuo tempo: riduci le complessità amministrative con strumenti intuitivi progettati su misura per le tue esigenze e con un servizio di segreteria specializzato nell’attività del freelance.
- Gestisci le visite: con La tua Agenda, il gestionale gratuito che ti aiuta a gestire in modo efficace ogni appuntamento eliminando ogni spreco di tempo.
- Aumenta la tua visibilità: entrare a far parte di Vets On Road vuol dire essere presenti su tutto l’ecosistema Vets:
- Natoola: l’app dedicata ai proprietari.
- Vets On Line: il gestionale gratuito per le strutture veterinarie.
- Vets On Road: dal 2016, il network dei veterinari freelance.
Insieme per dare valore alla tua professione
Con Vets On Road, i veterinari freelance non solo gestiscono meglio la propria attività, ma diventano parte di un network che valorizza ogni aspetto della professione e garantisce la migliore cura possibile agli animali. Siamo il punto di riferimento per chi cerca flessibilità, connessione e innovazione in un settore che merita attenzione e rispetto.
Siamo una tecnologia in continuo movimento.

TUTTI I SERVIZI DEI NOSTRI VETERINARI FREELANCE
L’innovazione dal volto umano
I recenti cambiamenti avvenuti all’interno della Medicina Veterinaria l’hanno condotta ad avvicinarsi, ogni giorno di più, a ingombranti logiche di business dove il contatto umano e l’attenzione per i pazienti talvolta vengono meno. Vets On Road è una realtà, italiana al 100%, che ha come scopo primario quello di assicurare un servizio dove la salute dei pazienti e la soddisfazione dei proprietari siano sempre al primo posto.
Vets On Road intende avvicinare le migliori cure specialistiche alle esigenze di proprietari e ambulatori veterinari, garantendo un servizio che permetta al veterinario curante di usufruire di attività specialistiche presso la sua sede e, allo stesso tempo, offrendo una piattaforma dove il libero professionista freelance possa trovare tutti gli strumenti in grado di supportarlo nel lavoro quotidiano.
Il tutto attraverso un sistema semplice, etico e trasparente.
Vets On Road
ENTRA NEL NOSTRO NETWORK
Vets on Road è alla costante ricerca di medici freelance che svolgono attività specialistiche da inserire nelle proprie proposte. Scopri subito tutti i vantaggi di far parte del nostro network.
UN SERVIZIO PRATICO E INNOVATIVO
Vets On Road mette a disposizione una piattaforma e un’applicazione dedicata per gestire appuntamenti ed esami, coadiuvate da un servizio clienti per un’assistenza scrupolosa e costante. Per i veterinari referenti è disponibile l’app mobile che gli permette di seguire in tempo reale l’evoluzione delle indagini, delle visite e delle cure dei propri pazienti.
Grazie a Vets On Road e alle innovazioni digitali che sviluppiamo e sperimentiamo dal 2016 veterinari referenti, specialisti e veterinari freelance avranno la possibilità di confrontarsi e monitorare gli sviluppi di ogni singolo caso clinico.
Un servizio comunitario e non più riservato a grandi strutture, con l’unico scopo di rendere la salvaguardia della salute degli animali accessibile a tutti.